tel. 06 67.95.130

Commedie Italiane

Prosa

16 gennaio - 28 gennaio 2024

AltAcademy presenta

Cinghiali

regia di Pietro De Silva

con Duccio Camerini, Antonia Di Francesco, Veronica Liberale e Giuseppe Zep Ragone

Principio attivo: Storie di Cinghiali. Eccipienti: comicità; amicizia; animalismo; attualità.

Bruna vive con i suoi numerosi figli in campagna alle porte della città, in un luogo solitario che da qualche stagione è diventato la sua casa. Le giornate passano pigre e indolenti tra un bagno di fango e l’altro e le visite del compagno, Solengo.

Solengo quando arriva a casa porta da mangiare, si gratta sul suo tronco personale e litiga con Red, il figlio più grande. Il giovane non è più un cucciolo e il prossimo inverno dovrà lasciare la casa della mamma e cominciare a seguire il padre nei suoi viaggi di esplorazione e cercarsi una compagna con cui mettere su famiglia. Ma Red ha comportamenti strani, è attratto dalla città e dagli esseri umani, ascolta la musica, non sopporta il fango. Solengo, durante le sue visite non fa che ribadire l’importanza di portare avanti le tradizioni di famiglia. “Essere cinghiali è un orgoglio perché i cinghiali ce l’hanno fatta a mantenere la specie” esclama orgoglioso al figlio, dopo avergli raccontato la storia degli antenati maremmani e della conquista del Parco Di Vejo.

Un giorno nella radura solitaria arriva Nerina, è incinta e sta cercando un luogo tranquillo dove partorire tra i cespugli di pungitopo, scappa da una riserva, ha perso le tracce del suo compagno, rimasto ferito. Nerina porta notizie non confortanti: i cinghiali ce l’hanno fatta ma talmente bene che sono diventati un problema per l’uomo.

Alla paura di essere sterminati si aggiunge la siccità e la mancanza di cibo che spinge i protagonisti a raggiungere la città. La vicinanza con gli esseri umani sembra l’inizio di una nuova era di equilibrio e convivenza pacifica ma quando l’umanità si manifesta in tutta la sua nefandezza, un’altra specie nell’ombra offre ai nostri cinghiali l’opportunità di conquistare il mondo e vivere finalmente in pace e serenamente. Illusione, speranza o trappola?

Cinghiali è un testo che intende trattare temi quali la paura, la fame, la difficile convivenza, la guerra, l’edificazione selvaggia e la speranza, coniugando insieme la commedia e l’allegoria in una sorta di fattoria degli animali nostrana e più che mai attuale.

RASSEGNA STAMPA
DICONO DI NOI

PARTNER & SPONSOR


ATK+lab - Web Agency

Radio Rock