tel. 06 67.95.130

Commedie Italiane

Musica

09 giugno

VITA MERAVIGLIOSA

RITRATTO IN VERSI E IN MUSICA

IAIA FORTE voce recitante, DIANA TEJERA voce e chitarra

PATRIZIA CAVALLI

Il concerto - spettacolo “Vita Meravigliosa”, da una raccolta di poesie di Patrizia Cavalli, si svolgerà domenica 9 giugno alle ore 21.00 al Teatro de’ Servi. L’entrata è ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti disponibili. Il concerto – spettacolo “Vita Meravigliosa” è un ritratto in versi, musica ed immagini di Patrizia Cavalli, tra le esponenti della poesia contemporanea più lette ed amate, la cui poliedrica attività letteraria ha rivelato negli anni un tono inconfondibile, tra i più significativi della poesia italiana degli ultimi cinquant’anni. Attraverso poesie, prose, canzoni e le immagini del commovente cortometraggio “Patrizia Cavalli, Stanze e Versi”, prodotto da Eskimo film, di Roberto De Francesco. Lo spettacolo ci introduce in un ricco e variegato mondo poetico con uno spazio particolare dedicato all’oggetto prediletto di questi versi, il sempre aperto teatro amoroso con le sue precarie ossessioni, gelosie, estasi e malinconie. Ma non c’è solo l’amore: ogni oggetto su cui si posa questa poesia diventa più leggero e più vivo, più intenso. Ascoltate qui a teatro, lette e interpretate da Iaia Forte, in un efficacissimo congegno narrativo sostenuto dalle immagini del cortometraggio di De Francesco e dalla musica e dalle canzoni di Diana Tejera, questi versi ci fanno riconoscere, ancora più in profondità ed immediatamente, tutta l’irresistibile felicità di questa poesia. A seguire testimonianze di Iaia Forte e Diana Tejera su Patrizia Cavalli: “Ho conosciuto Patrizia Cavalli molti anni fa, grazie a Carlo Cecchi, durante le prove del Sogno di una notte d’estate di Shakespeare, da lei tradotto. Conoscevo e amavo le sue poesie e questo mi portava ad avere una certa timidezza nei suoi confronti, ma diventammo subito amiche, grazie a immediate confidenze amorose, al reciproco interesse per il buon cibo, il tempo perso e il vino. Mi dava consigli preziosi e mai convenzionali su Titania ed ero così sedotta dal suo spirito e dalla sua intelligenza che iniziai a chiederle consigli su tutto, dai problemi pratici a quelli più sottili. Il tempo trascorso insieme era sempre prezioso, divertente, speciale. Da quando non c’è più, rileggo quasi ogni giorno le sue poesie: mi sembra che me la facciano riapparire, mi fanno sentire ancora in sua compagnia. Ecco perché con Diana abbiamo pensato a uno spettacolo su di lei. Perché attraverso il teatro e la sua poesia ci sembra di richiamarla a noi, di ritrovarla, di ricreare quel tempo senza tempo che la sua presenza ci ha regalato”.

Con il contributo e il patrocinio del Municipio Roma I

RASSEGNA STAMPA
DICONO DI NOI

PARTNER & SPONSOR


ATK+lab - Web Agency

Radio Rock